Espositori in Piazza Fiera
Clicca sulle casette per scoprire le aziende artigiane presenti al mercatino.
Il Consorzio Concast riunisce 17 caseifici che lavorano il latte di 700 allevatori trentini: salvaguarda la produzione casearia delle nostre montagne a partire dal Trentingrana, il formaggio con la montagna nel cuore. Il Gruppo Formaggi del Trentino rappresenta Trentingrana e altre eccellenze: Puzzone di Moena Dop, Vezzena del Trentino, Casolet Val di Sole, Mezzano Trentino, Tosela di Primiero, Fontal di Cavalese, Affogato di Sabbionara. Una gamma di formaggi unici e preziosi come il latte e il fieno da cui derivano.
PROPONE:Trentingrana e formaggi tradizionali trentini.

Via Bregenz, 18
38121 Trento (TN)
Tel. 0461 961716
info@formaggideltrentino.it
www.formaggideltrentino.it
La forma del legno è una realtà artigiana Trentina che produce al 100% tutti i suoi prodotti, tra i quali una serie di giochi in legno da assemblare, oggettistica ricamata con il filo nel legno, magneti, segnalibro, portagioie, cuori e decorazioni varie per portare nelle Vostre case un ricordo del Mercatino di Natale di Trento.

Piccolo laboratorio artigianale di Levico Terme nato da un sogno: quello di realizzare oggetti decorativi per scaldare l'atmosfera della casa nel periodo di Natale. Da qualche anno la produzione si è ampliata a ricomprendere la creazione di cappelli in lana cotta, borse e cappelli da sauna, che vanno ad affiancare gli oggetti in legno e feltro, i portafogli e portaocchiali in feltro, le sculture realizzate in lana cardata, le corone d'Avvento interamente fatte di fiorellini di panno - palle di cannella - chiodi di garofano e anice stellato decorate con fiori di panno.

L'apicoltura biologica Bolognani, situata nella Valle dei Laghi, è una piccola azienda a conduzione familiare la cui produzione, grazie all'antica pratica del nomadismo, gode di una ricca varietà di miele. Specializzata nella produzione di polline, l'azienda è unica in Trentino per la produzione di pappa reale.
PROPONE:Miele di varie tipologie e altri prodotti dell'alveare biologici: caramelle, aceto di miele, idromele, candele, frutta secca con miele e varie idee regalo.
Via Masi Di Sopra, 29
38073 Cavedine (TN)
Tel. 0461 569107
info@apicolturabolognani.it
www.apicolturabolognani.it
5 MaGu
Il laboratorio artigianale di Guenda si trova a Ville d'Anaunia in Val di Non, è dedito alla realizzazione di souvenir e articoli da regalo in legno con soggetti tipicamente alpini interamente progettati e prodotti in Italia. L'accostamento di essenze differenti ed il design personalizzato rendono questi articoli degli oggetti unici che rispettano la tradizione locale.
PROPONE:souvenir di cui magneti, portachiavi, bigiotteria in legno e articoli da regalo quali natività in corteccia, termometri, segnalibri, apribottiglie, schiaccianoci.
Il laboratorio di Angeli Maria, nato nel 1998 in provincia di Brescia, è specializzato nella coltivazione e nella pressatura di piante perenni, aromatiche e alpine. La raccolta della materia prima nel momento più bello della fioritura e la sua pressatura permettono la realizzazione di oggetti artistici di grande bellezza.
PROPONE:Quadri con fiori pressati, orecchini con fiori veri, biglietti d'auguri e segnalibro.

L'azienda Kunststube Lissy, fondata nel 1984 e attiva a Lagundo, vicino Merano, si dedica alla produzione di delicate e colorate palline di Natale. Gli articoli in vetro soffiato e anche le lanterne sono decorate rigorosamente a mano, con motivi invernali, da artisti scrupolosamente scelti che conferiscono loro il classico fascino natalizio.
PROPONE:Palline di natale e ciotole in vetro soffiato e dipinto a mano con decori natalizi.
8 3A Decor
Nel nostro laboratorio il legno è protagonista assoluto, si respira il suo profumo, si sente il suo calore, si ammira la sua essenza... A noi il compito di lavorarlo con passione e professionalità, con creatività ed umiltà, con il massimo rispetto... per vederlo vivere in tante idee artigianali. La Natura ha lavorato e noi, anche grazie al tuo contributo, le diamo una mano.

L'azienda agricola e fattoria didattica Il Leprotto Bisestile, di Bosentino, si occupa di coltivazione e trasformazione di piante officinali, spontanee e aromatiche, nel pieno rispetto della natura e degli animali. Tra la varietà di prodotti proposti, l'azienda è specializzata in elicicoltura per uso cosmetico.
PROPONE:tisane e infusi con miscele di propria creazione, sali alle erbe gastronomiche, sciroppi, confetture e salse, zirele, farine di propria produzione macinate a pietra, cosmesi, cuscini del benessere, lana di pecora, incensi sciamanici e decorazioni naturali.

Via Castagnè, 12
38049 Altopiano della Vigolana, Bosentino (TN)
Tel. 333 2192999
il.leprotto.bisestile@hotmail.com
www.illeprottobisestile.com
La cioccolateria di Elena e Merj di Trento dimostra la grande passione di queste due sorelle per il cioccolato. La lavorazione del "cibo degli dei" rappresenta l'attività principale di questa azienda familiare dove vengono realizzati prodotti elaborati e di alta qualità.
PROPONE:Pralineria artigianale, soggetti in cioccolato, cioccolata calda classica e speziata, tavolette, biscotti, torta sacher, frutta secca e candita ricoperta di cioccolato, vari tipi di snack, cremini, idee regalo natalizie con tema cioccolato.

Le Formiche di Fabio Vettori sono la simpatica creazione dell'artista trentino e anche le protagoniste dei suoi disegni, da oltre 40 anni. Negli anni le Formiche sono diventate un vero e proprio marchio, garantendo artisticità e qualità trentina in una vasta gamma di articoli quali poster, agende, puzzle, articoli regalo e tanto altro ancora.
PROPONE:Poster, puzzle, agende, calendari, biglietti d'auguri, articoli regalo personalizzati con i disegni di Fabio Vettori.

Salita Filippo Manci, 2
38122 Trento (TN)
Tel. 0461 235347
ciao@fabiovettori.com
www.fabiovettori.it
L'azienda Sarcletti di Malgolo in Val di Non, è specializzata da mezzo secolo in articoli ricordo di montagna. Il peculiare utilizzo in ciascun articolo della tradizionale stella alpina e il titolo di "Bottega Storica Trentina", garantiscono l'unicità e la qualità di questi prodotti.
PROPONE:Stelle alpine di coltivazione propria, pressate ed essiccate per confezionare composizioni, quadri, ciondoli, centrotavola, posacenere, palle di neve, articoli in legno, addobbi e souvenir del Trentino.

Via Castello, 15
38010 Malgolo di Romeno (TN)
Tel. 0463 510101
sarclettisas@gmail.com
www.sarclettisouvenir.it
L'apicoltura Castel Belfort si trova ai piedi delle rovine di Castel Belfort, nel Parco Naturale Adamello Brenta. L'azienda a conduzione familiare vanta una numerosa produzione di mieli monofloreali, per un prodotto di alta qualità, date le caratteristiche di integrità, salubrità e naturalezza.
PROPONE:Mieli, propoli, polline, pappa reale, composti balsamici ed energetici, caramelle artigianali, candele in pura cera d'api, grappa al miele e al propoli, aceto di miele, frutta secca con miele, idee regalo, linea di cosmetica al miele e latte d'asina.

Loc.Castel Belfort, 2
38010 Spormaggiore (TN)
Tel. 0461 653168
mielebelfort@virgilio.it
www.apicolturacastelbelfort.it
L'azienda Carni e Salumi Troier, fondata nel 1930 a Lavis, è specializzata nella trasformazione e nella lavorazione della carne a "Marchio Qualità Trentina". La preparazione artigianale, la qualità dei prodotti e la storicità dell'azienda le hanno permesso l'ottenimento del titolo di "Bottega Storica Trentina".
PROPONE:Salumi tipici trentini: lucanica e salami stagionati, lucanica di cervo, salame natalizio, ciucioi, mortandela, speck e coppa stagionati, fiocco speck, pancetta affumicata, manzo affumicato, wurstel, cesti e taglieri con salumi vari.


Viale IV Novembre, 52
38034 Cembra Lisignago (TN)
L'azienda agricola Fontanari Paolo opera nella coltivazione degli alberi di Natale fin dagli anni Ottanta. Oltre a diverse varietà di alberi, l'azienda propone altri prodotti tipicamente natalizi, come composizioni floreali e presepi con muschio.
PROPONE:Alberi di Natale, addobbi floreali natalizi naturali, capanne e presepi.

Via della Predolcia, 29
38057 Frazione Viarago, Pergine (TN)
Tel. 0461 533834
helgafontanari69@gmail.com
L'azienda Tecno Legno Vanoi, di Canal S. Bovo in Valle del Vanoi, realizza cuscini dall'imbottitura speciale. L'uso di materie prime selezionate come fiocchi di cirmolo (pino cembro), pula di farro, gusci di miglio, noccioli d'uva o di ciliegio e erbe di montagna rendono questi prodotti unici nel loro genere.
PROPONE:Cuscini contenenti pula di miglio, di farro, di cirmolo, di grano saraceno, noccioli di ciliegia, semini d'uva, amaranto, fieno d'alta montagna ed erbe, piccoli oggetti in cirmolo a corredo dei cuscini naturali.

Via Somprà, 45
38050 Canal S. Bovo (TN)
Tel. 0439 763063
info@naturalmentevanoi.com
www.cuscini-naturali.it
Il laboratorio Magie di un Tempo a Borgo Valsugana realizza artigianalmente oggettistica e addobbi per la casa. La lavorazione e la decorazione a mano di coroncine Biedermeier, sfere multicolori natalizie e quadri di fiori pressati, rendono questi prodotti dei pezzi unici.
PROPONE:Oggetti lavorati a Biedermeier, fiori pressati e secchi (quadri, vassoi, trecce, orecchini, collane, bracciali, etc). Oggettistica natalizia e addobbi, sfere dipinte a mano con paesaggi alpini e fiori. "Fette di legno" di varie misure dipinte a mano.

La Pasticceria Mosna, nata ad Aldeno nel 1965, è specializzata della produzione di dolci tipicamente trentini. L'azienda a conduzione familiare propone ancora oggi diverse golosità locali come lo strudel di mele, il natalizio zelten e le mele in camicia.
PROPONE:Strudel di mele, strudel ai frutti di bosco, mele in camicia, sfogliatine al mirtillo, zelten e treccia sfoglia al mirtillo.
Via Giovanni XXIII, 2
38060 Aldeno (TN)
Tel. 0461 843232
pasticceriamosna@libero.it
www.pasticceriamosna.it
L'Antica Erboristeria Dott. Cappelletti, fondata nel 1906, è rinomata soprattutto per l'amaro Elisir Novasalus. La sinergia tra tradizione artigianale e nuove tecniche, assieme alla ricercatezza delle materie prime, hanno permesso all'azienda familiare di ampliare i propri prodotti, proponendo amari e grappe di alta qualità.
PROPONE:Elisir Novasalus, Amaro Trentino, Rutaben, Amaro Sfumato, grappe trentine invecchiate o aromatizzate al cirmolo o fieno, bottigliette mignon, Bombardino, Vin Brulè Bacchus.

Viale Europa, 9
38060 Aldeno (TN)
Tel. 0461 841009
info@cappellettinovasalus.it
www.cappellettinovasalus.it
21 Mondo Legno
Mondo Legno è un piccolo laboratorio artigianale, nato nel 2003 e ubicato in Val di Sole. Qui, dalle mani di un giovane maestro intagliatore, nascono prodotti che spaziano dall'oggettistica a vere opere d'arte che, con la loro originalità, riescono a valorizzare la lavorazione tipica trentina del legno, unendo tradizione e modernità, in oggetti di uso comune.
PROPONE:Sculture, presepi, addobbi natalizi, magneti a tema, candele, alberelli, oggettistica varia, il tutto rigorosamente in legno e corteccia.

Artigiana dal 1985, creo oggetti unici e originali, ispirati dal paesaggio che circonda il laboratorio posto sull'Altopiano della Vigolana.
Carillon meccanici dalle molte forme e cento colori e suoni, caleidoscopi da guardare per sognare, immaginare e osservare un mondo migliore. Piccoli giochi antichi per risvegliare il bimbo che è in te ...o con te. Piccoli oggetti ricordo del Mercatino di Natale di Trento da portare a casa per non dimenticare.

Loc. Mandola, 2
38049 Altopiano della Vigolana (TN)
Tel. 0461 848958
flauto.magico1988@yahoo.com
www.ingelanznaster.com
23 Berry House
L'azienda agricola Berry House, situata sull'Altopiano della Vigolana, è specializzata nella produzione di ortaggi, cereali, piccoli frutti e castagne. Da alcuni anni si dedica anche alla lavorazione di queste materie prime, trasformandole in una varietà di prodotti, tutti legati al territorio trentino.
PROPONE:Trasformati aziendali (confetture, dolci, farina), scatole regalo con prodotti aziendali, preparati aziendali per dolci, cuscini con noccioli di ciliegie, decorazioni natalizie artigianali, tutto di produzione propria.

Loc. Maso del Giudice, 2
38049 Altopiano della Vigolana Vigolo Vattaro (TN)
Tel. 346 4916078
info@berryhouse.it
www.berryhouse.it
Profumo di Casa è una piccola bottega artigianale di Trento dove è possibile trovare un pensiero speciale o un decoro artigianale per rendere ancora più magico il periodo delle feste, come ad esempio segnaposto, saponi, fermaporte, addobbi per l'albero di Natale e decori per la casa.
PROPONE:Saponi ornamentali decorati a mano, carillon, decori luminosi con paesaggi invernali e motivi natalizi, star light, calamite, gnomi portafortuna, peluches tedeschi, plaid morbidi agnellati e in pile, pantofolone agnellate, calzini antiscivolo, guanti, manopole e berretti.

collane, bracciali, anelli, ciondoli, orecchini, monili in ceramica, argento e accessori moda.

26 La Bindolo
L'azienda di Bindolo Rita, si dedica con maestria alla lavorazione della lana cotta e filo di lana. Tramite la sapiente arte dell'uncinetto ed i ferri realizza prodotti unici ed artigianali.
PROPONE:Cappelli e borse in lana cotta, sciarpe in seta con lana cotta, berretti, borsellini in lana lavorati all'uncinetto e ferri, guanti in montone, oggetti natalizi decorati con lana, cuori di lana profumati. Oggettistica natalizia realizzata in lana (borse, cappelli, berretti, borsellini) fatti a mano a uncinetto e ferri.

Via Dossi Alti, 4
38070 Loc. Vallene, Terlago (TN)
Tel. 338 6538661
bindolotn@yahoo.it
www.labindolo.it
La bottega artigiana "La Coccinella" con sede a Trento, da più di 35 anni propone le proprie decorazioni su diversi materiali. Tutti gli oggetti esposti, unici e personalizzabili, sono rigorosamente decorati a mano dalla titolare Tullia Stocchetti.
PROPONE:bocce di Natale, vetri incisi o decorati, oggetti in legno sagomato e dipinto, oggettistica in terracotta smaltata, quadretti natalizi, cartoline di Trento su legno, casette portacandele/portaoggetti, portachiavi, segnalibri e tante tante coccinelle portafortuna.

L'azienda di Depetris Adriana a Spormaggiore è specializzata nella creazione di artigianato con materiali provenienti dal territorio delle Dolomiti. Presepi realizzati con cortecce profumate e pigne, assieme a gerle e lanterne personalizzate, possono rendere speciale l'atmosfera di casa vostra.
PROPONE:Natività addobbate con muschio, pigne, bacche e spezie, gerle con all'interno natività, lanterne di varie misure e materiali, angeli natalizi, candele di varie forme e colori, corone e addobbi per porte e finestre, alberelli in legno.

Il laboratorio di Aosta è specializzato nell'artigianato della cera. L'attenta selezione delle materie prime - come la cera vegetale e le profumazioni di origine italiana – e la tecnica artigianale, rendono queste candele dei prodotti unici.
PROPONE:Candele artistiche realizzate a mano, profumate e ricaricabili. Polvere di cera vegetale, lumini, candele a stelo, praline, candele galleggianti con ciotola in cera. Addobbi in legno realizzati e decorati a mano. Profumatori d'ambiente, incensi, essenze. Laboratori per bambini nei giorni festivi e prefestivi.

Via Capitano Chamonin, 36
11100 Aosta (AO)
Tel. 349 0885027
mercantidiluce@tiscali.it
www.mercantidiluce.it
L'azienda agricola bio certificata di Olga Casanova - immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio, in Val di Sole - produce cosmetici naturali e biologici e organizza visite didattiche nel proprio giardino botanico alpino. La qualità dei prodotti cosmetici, realizzati a partire dalle proprie piante, ne fa un'eccellenza nel settore della cosmesi biologica e naturale.
PROPONE:Stelle alpine in vasetto, stelle alpine essiccate, cosmesi naturale prevalentemente a base di stella alpina e arnica, succhi di produzione propria, liquori, tisane, articoli natalizi.

Cantina Sociale di Trento nasce nel 1956. I suoi 400 soci viticoltori gestiscono il prezioso territorio vitato delle colline di Trento. La cantina in città è un pensiero che parte dalla passione per la viticoltura che impregna il territorio in maniera diretta, consapevole di rappresentare l'identità della comunità. Il rispetto per l'ambiente caratterizza la Cantina
PROPONE:TrentoDOC ZELL, linee vini Heredia e 1339, vini biologici e la linea Santacolomba, ottenuta da vitigni resistenti adatti a non ricevere trattamenti fitosanitari

Via dei Viticoltori 2-4
38123 Trento (TN)
Tel. 0461 920186
cantina@cantinasocialetrento.it
www.cantinasocialetrento.it
Il laboratorio di Carmen Buganza, presente a Saone nelle Valli Giudicarie dal 2001, è specializzato nella realizzazione di oggetti decorativi in vetro. Il sapiente uso di tecniche come la vetrofusione, la tecnica Tiffany e l'antica tecnica muranese "a lume" rendono unici gli articoli del laboratorio.
PROPONE:Gioielli in vetro realizzati a mano, perle "a lume" e soffiate. Oggettistica quali specchi, portafoto, lampade, decorazioni natalizie, segnalibro, segnaposto, quadretti in vetro realizzati con tecnica Tiffany, in vetrofusione, a mosaico.

Via Regina Elena, 1 - Frazione Saone
38079 Tione di Trento (TN)
Tel. 347 8866683
info@carmenbuganza.it
www.carmenbuganza.it
L'azienda, nata nel 1978 in Valle dei Laghi come piccolo laboratorio di pasticceria, si è specializzata nella produzione di strudel di mele in vari formati e ricettazioni. La ricetta dello strudel di mele trentino è stata messa a punto dalla passione del pasticcere Giuliano Graziadei coniugando le migliori materie prime del territorio e per questo è stata scelta come partner da MELINDA.
PROPONE:l'esclusivo strudel di mele MELINDA in varie ricette e formati, in confezione natalizia, MELAMORE il crumble di mele Melinda e la tipica mela in camicia.

Originaria di Grumes in Val di Cembra, ma attiva da anni a Lavis, è dedita al settore dell'infusione di erbe e frutti. La varietà di prodotti e il nuovo brevetto di infusione MokaTee, dimostrano la grande passione dell'azienda per il mondo delle erbe officinali. Novità 2018: sarà possibile acquistare tè, infusi e tisane calde da passeggio/asporto. La "casetta del tè" offrirà anche degustazioni gratuite.
PROPONE:Infusi, tisane, MokaTee, Zirele del Trentino, articoli per il tè, confezioni natalizie.
L'azienda Fratelli Corrà, fondata nel lontano 1850 a Smarano in Val di Non, ha legato il proprio marchio alla qualità dei prodotti. La loro bontà e tipicità viene garantita da antiche ricette e segreti nella produzione dei salumi, tramandati di generazione in generazione.
PROPONE:Salumi di produzione propria, sei diverse selezioni di speck, Mortandela affumicata della Val di Non, carne salada di Grigio Alpina, lardo alle erbette, salamini di selvaggina, tre diverse tipologie di canederli, selezione di prodotti naturali e privi di additivi.

Via Roen 2/C - fraz. Smarano
38012 Predaia (TN)
Tel. 0463 536160
info@fratellicorra.it
www.fratellicorra.it
La manifattura di Dino Matteotti si dedica al confezionamento di articoli tipicamente locali. La scelta della miglior lana italiana permette la realizzazione di comode pantofole e ciabatte tirolesi, di eleganti cappelli altoatesini e di caratteristica oggettistica in lana cotta.
PROPONE:Ciabatte e pantofole in lana merinos infeltrita/loden in stile tirolese "Made in Italy", vendita di cappelli a marchio HUTTER (Merano), portachiavi, spille e borselli, distintivi, piume per cappelli e cappotti.

37 Zuccari
La Zuccari opera dal 1993 nei settori dell'integrazione alimentare e della cosmesi naturale di alta qualità. Non mancheranno al Mercatino di Natale l'Olio del Re® e Respiro delle Dolomiti®, prodotti con erbe locali che celebrano la natura e il modo in cui ci insegna a respirare. Donano benessere attraverso il respiro in maniera trasversale, diventando il punto di riferimento per lo sportivo che vuole raggiungere risultati migliori, per chi è spesso alla guida, per chi svolge un intenso lavoro d'ufficio.
PROPONE:linea dei prodotti dell'Olio del Re® e Respiro delle Dolomiti.

L'azienda La Ciotola di Levico Terme opera da più di trent'anni nel campo dell'artigianato artistico della ceramica. Complementi d'arredo e oggettistica per la casa, tutti in stile natalizio, rendono l'offerta di questa azienda variegata e di alta qualità.
PROPONE:Campane e palle natalizie, terrecotte profumate, fornelletti brucia essenze, bassorilievi con paesaggi trentini, pendenti natalizi, lampade ad olio e a candela, campane raffiguranti scorci della citta di Trento.
Il Panificio Moderno è specializzato nella panificazione di alta qualità. L'attenta selezione delle materie prime e la loro lavorazione artigianale esaltano il meglio di tutti i prodotti. Nel vicino panificio con cucina di Piazza Lodron si trovano prodotti da forno, colazioni e primi piatti, dove la cura per ingredienti e preparazioni va a tutto vantaggio della qualità.
PROPONE:Pane a lievitazione naturale, fruchtbrot, altri tipi di pane, biscotti artigianali, zelten tradizionale, torrone, panettone, confetture, farine di grano tenero, di grano duro, di farro e bretzel.

Via al Ponte, 10
38060 Isera (TN)
Tel. 0461 230484
info@panificiomoderno.net
www.panificiomoderno.net
La Distilleria Bailoni nasce nel 1953 sull'Altopiano della Vigolana dalla passione di tre fratelli che, grazie alla cura per la loro terra, si dedicano con dinamismo alla coltivazione e alla raccolta di uve pregiate che danno vita ad una grappa trentina ricca di aromaticità, leggerezza e personalità.
PROPONE:grappe di monovitigno di Muller, Teroldego, Traminer, Moscato, grappe aromatizzate alla Ruta, Asperula, Mugo, Liquirizia, grappa Stravecchia invecchiata in barrique. Bombardino. Degustazione grappe e somministrazione di Bombardino caldo.

Via Crucis, 5
38049 Altopiano della Vigolana (TN)
Tel. 0461 848861
info@distilleriabailoni.it
www.distilleriabailoni.it
Bottega creativa produce con passione presepi in miniatura e componenti per il presepe, utilizzando al 90% materiale naturale o di recupero. Da quest'anno ci rinnoviamo e portiamo a Trento anche incisioni su acciaio, legno e vetro realizzate a mano libera sul posto.
PROPONE:presepi in miniatura, statue in movimento e statiche, fontane e fuochi, mentre per il reparto incisioni proponiamo palle di natale con il proprio nome, creiamo la tua famiglia in legno sul posto, segnalibri e penne in legno e tanti articoli in acciaio sempre personalizzati al momento.

Il laboratorio Barbel Art è attivo dal 2008 a Fierozzo, in Val dei Mòcheni, nell'artigianato artistico del legno. La conoscenza delle materie prime e dei metodi di lavoro tradizionali trasformano il legno in articoli speciali, che hanno spesso per soggetto i simpatici animali del bosco.
PROPONE:Animali in legno stilizzati: gufi, caproni, gatti, alci, renne, l'antico gioco delle volpi e delle galline, cuori, stelle comete, presepi con la realizzazione in diretta nella casetta con sega a nastro e traforo.

Il laboratorio di Petri Egidio è specializzato nella lavorazione artistica del legno. L'arte scultorea dà vita a opere lignee dai soggetti diversificati spaziando da creazioni moderne a opere tradizionali e immagini sacre, tutte accomunate da un elevato artigianato artistico e da un forte estro creativo.
PROPONE:Figure del presepe in legno; trafori in legno per addobbare l'albero e per la casa; riproduzione in legno di oggetti tradizionali; scultura dal vivo.

Il Leone della Porcellana vanta un esperienza trentennale nel campo della decorazione su porcellana adatta come souvenir o arredo casa, inoltre abbiamo aggiunto saponette ricordo e candele con possibilità di personalizzazione sul posto.

I salumi del Salumificio Marchiori hanno i profumi ed il sapore unico dell'Alta Val di Non, perché vengono prodotti, affumicati e stagionati in un territorio unico, tra aria pura, verdi praterie, torrenti cristallini e boschi incontaminati. La lavorazione tradizionale, la nostra passione e l'esperienza completano l'opera.
PROPONE:speck stagionato, coppa e pancetta affumicata, lardo, guanciale, lucaniche, salami, la mortandela affumicata della Val di Non, salumi di selvaggina, Kaminwùrzen, ampia scelta di taglieri e cassettine in confezione regalo.

L'azienda Osti di Andalo, sull'altopiano Brenta-Paganella, è dedita alla realizzazione di oggettistica e articoli regalo. L'utilizzo di materiali naturali come pigne e bacche e la decorazione a mano, permettono di personalizzare ciascun prodotto rendendo il suo carattere natalizio ancora più speciale.
PROPONE:Complementi d'arredo e decorazioni per la casa, addobbi natalizi in legno e ceramica dipinta a mano, vetro, latta, feltro, tessuto, Utensili da cucina tipici del Natale e del territorio: stampini per biscotti natalizi, spätzle hobel, imbuto per strauben.

L'azienda Lunelli di Sarche è specializzata in gastronomia squisitamente trentina. La scelta delle materie prime e la sapiente produzione, permettono all'azienda di proporre una ampia varietà di prodotti, offrendo un "artigianato gastronomico trentino" di ottima qualità.
PROPONE:Brezeln artigianale in 10 gusti, Pane Tirolese, noci, olive, Salsa dell'Orso®, risotti, orzotti, polente, farine aromatizzate. Prodotti tipici, sughi e ragù, Sciroppo dell'Orso®, Respiro dell'Orso®, dolci Trentini , zelten, Delizia degli Dei.

48 Bergila
L'azienda familiare Bergila, fondata nel 1912 in Alto Adige, si occupa di distillazioni di oli essenziali e prodotti d'erbe da ormai quattro generazioni. La crescita selvatica delle erbe e le colture biologiche danno origine, assieme alla trasformazione artigianale, a prodotti di alta qualità.
PROPONE:Oli essenziali, unguenti, bagno doccia, shampoo, cosmetici naturali, cuscini d'erbe e al pino cembro, oleoliti, estratti idroalcolici, idrolati, sali aromatici, caramelle, tisane, infusi, saponi naturali. Tutti i prodotti sono certificati "bio".

L'azienda Maso della Mela, a Sporminore in Val di Non, è dedicata alla coltivazione della mela Golden Delicious, considerata la "regina" della mela. La sua concentrazione zuccherina e la polpa croccante rendono le mele disidratate e il succo dei prodotti di ottima qualità.
PROPONE:mele fresche Golden e Stark Delicious, spremuta di mela e mela/mirtillo, mele disidratate di gusti assortiti, strudel di mele, aceto, confetture, risotti e farine.

Via Sporeggio 32
38010 Loc. Maso Milano, Sporminore (TN)
Tel. 339 5357697
info@masodellamela.it
www.masodellamela.it
La storica distilleria artigianale Villa de Varda produce a Mezzolombardo grappe di alta qualità da ben sei generazioni. Villa de Varda propone con passione artigianale grappe, grappe barricate-riserve e la vecchia ricetta dell'amaro trentino Sancti Vigilii, il patrono di Trento.
PROPONE:grappe del Trentino di monovitigno ed invecchiate in barrique, bombardino Casa Tait e l'amaro di Trento Sancti Vigilii.

Via Rotaliana, 27
38017 Mezzolombardo (TN)
Tel. 0461 601486
info@villadevarda.com
www.villadevarda.com
L'azienda La Delizia di Trento è specializzata nell'arte dolciaria. Nel periodo invernale il cioccolato diviene il "re dei dolci" con praline e tavolette di alta qualità grazie alla ricerca delle materie prime utilizzate e all'artigianalità della lavorazione.
PROPONE:Cioccolato in tutte le sue forme: oggettistica, frutta candita ricoperta di cioccolato, tartufi, cialde, attrezzi da lavoro, spezzati, dargees, cioccolata calda bianca, al latte e fondente.

Forte dell'esperienza di quattro generazioni e oltre 130 anni nella lavorazione di salumi tipici trentini, l'azienda è situata a Villamontagna, Trento. Da qualche anno oltre ai tradizionali salumi si sono aggiunti anche i prodotti certificati Marchio Qualità Trentino. Tutti i prodotti sono senza glutine e senza lattosio.
PROPONE:lucanica fresca, lucanica nostrana, lucanica di cervo e di equino, salametto natalizio, sopressine, fiocco speck, speck stagionato a tranci, speck cotto, pancetta affumicata, lardo salato, carne salada trentina.

L'azienda Borelli di Cavalese in Val di Fiemme, si occupa dal 1950 della lavorazione e della decorazione del legno. La sapienza artigianale e l'uso di tecniche avanzate come il laser rendono gli oggetti più semplici, come il mestolo, "la canarola" o "il tabiel" per la polenta, degli articoli unici e raffinati.
PROPONE:Prodotti in legno di propria produzione.

Via Trento, 13
38033 Cavalese (TN)
Tel. 0462 340384
info@artigianatoborelli.it
ww.artigianatoborelli.it
L'albergo Miravalle sito ai piedi delle Pale di S.Martino offre una cucina tradizionale, la conduzione familiare e la passione per le tipicità fanno dei piatti un goloso assaggio della gastronomia trentina.
PROPONE:panino di segale o bianco e tortel di patate con Fontal di Primiero alla raclette, lucanica, speck, mortandela, wurstel, porchetta, crauti, cipolla e funghi. Piatti: patate e speck con Fontal a raclette, Tosela di Primiero farcita, Tortel di patate farcito e Smorum, detto anche "dolce dell'imperatore". Birra Dolomiti, vini DOC trentini, Vin brulé, Apfel brulé, cioccolata calda, minerale.

L'azienda è specializzata in "street food", preparato con materie prime selezionate e di altissima qualità, come gli hamburger di carni locali, sottoposte ad una cottura che le rende morbide e gustosissime. Non semplici panini, ma pasti costruiti con sapienza, ricerca e passione.
PROPONE:panino 5 dita pasta luganega con crauti e Weiss wurstel, con frittata , con la pancetta, e tomino. Piatti: Weiss wurst con krauti, goulasch, tortellini ripieni, frittelle di mele Big Ben Brulé del Nonno Mirto in 5 varianti, brulé di mela, birra artigianale, Altemasi Trento doc.

Polenta da passeggio "condita", crostoni di polenta, birra artigianale e vin brulè. La nostra casetta completamente GLUTEN FREE vi aspetta!

Al Rifugio Serot, nel cuore del Lagorai, lo chef Aronne offre ai suoi ospiti una varietà di sapori genuini tipici della cucina locale. I grandi classici della tradizione trentina convivono con nuove creazioni e, se gustati sulla terrazza del rifugio, fanno della cena o della colazione, momenti indimenticabili.
PROPONE:Rustegot, ovvero polenta con fonduta di formaggi e funghi trifolati avvolta nello speck con grattata di ricotta affumicata. Spätzle, crema di zucca, gnocchi di patate, dinnede, panini con lucanica, polenta e cervo. Vini, grappe, brulé bianco.
L'attività prevalente di Fior di Gusto è la produzione di gelati e piccola pasticceria. La passione e l'amore per il gelato buono e naturale, la dedizione per la ricerca delle materie prime e la formazione, ha portato al successo questo gruppo di intraprendenti ragazzi, fino all'apertura di due punti vendita in città.
PROPONE:Brulè di vino e di mela, brulè alpino rosso e bianco, bombardino, caldarroste e birra di castagne, bretzel salati con speck, mortandela e formaggi nostrani, bretzel dolci nutella e marmellata. Strudel, treccia mochena, sacher artigianale.

Il Pastificio Primiero è specializzato dal 1978 nella produzione artigianale di pasta fresca e ripiena. I suoi canederli e il suo strudel di mele raccontano una parte della storia gastronomica del Trentino.
PROPONE:Canederli allo speck, al Fontal e alla tosella di Primiero, alla salsiccia, agli spinaci, alle rape rosse e mela, ai funghi, alla zucca e gorgonzola, integrali con radicchio e Fontal. Spätzle tirolesi con panna e speck. Strudel di mele con pasta sfoglia e pasta matta, Linzertorte, crostata al grano saraceno e ribes. Birra artigianale.

Via Garibaldi, 19
38054 Fiera di Primiero (TN)
Tel. 0439 64413
info@pastificioprimiero.com
www.pastificioprimiero.com
60 Lusernarhof
Il Lusernarhof propone piatti con ingredienti di alta quota: le ricette della tradizione trentina e cimbra sono rivisitate in chiave moderna e rielaborate con proposte di street food, come il tortèl di patate farcito al momento con specialità trentine e il Piatto del Signore, le patate saltate con cinque tipi di carne.
PROPONE:il Hearkröstl – Piatto del Signore, il tortèl di patate farcito, i grilled sticks, i kaisercakes dolci, la "Patàtana Korschentz" di Luserna con fichi e uvetta, birra artigianale, vino tipico, vin brulè e brulè di mela.

Il Rifugio Crucolo, nel cuore della Val Campelle, propone vino, grappe, formaggi e insaccati a marchio "Rifugio Crucolo", tutti sinonimo di qualità e tipicità. Tra i prodotti più rinomati l'inimitabile Parampampoli, miscela al caffè servito flambè.
PROPONE:panini con cotechino, porchetta, salciccia, wurstel, salame e formaggio. Torte e strudel casalinghi. Degustazione e vendita del formaggio Crucolo gigante 300 Kg e salame "Il più lungo" da Guinness. Il tutto accompagnato da vino, vin brulè, cioccolata e l'inimitabile Parampampoli del Rifugio Crucolo!

I Frati Embriaghi, un'idea dell'azienda Prodotti Tre Valli di Cavalese in Val di Fiemme, è specializzata nell'enogastronomia trentina. La passione per le tradizioni locali ha portato a scoprire l'antica ricetta dei "Frati Embriaghi" di Cavalese: «fete de pam vecio brustolà en tel boter, toncà en tel vim calt».
PROPONE:Polenta con funghi porcini e cervo, polenta con formaggio, salsiccia e fasoi, canederli con gulaschsuppe, orzetto trentino. Vin brulè, acqua Pejo, vino bianco e rosso della zona Sornello (Lavis).

La nostra ditta artigiana, presente ai Mercatini di Natale dal 2011, propone prodotti di aziende del territorio e lavora in proprio i semilavorati.
PROPONE:zuppa di gulasch servita nel pane ai cereali scavato appositamente e prodotto in esclusiva dal Panificio Canalia di Serrada, panino con Probusto di Rovereto e crauti di produzione trentina. Crepes con latte intero fresco trentino con farina Rieper "0" oppure integrale e uova fresche, cioccolata calda, il nostro Divin Brulè prodotto con vino dell'Alto Garda e spezie della rinomata Drogheria Micheli di Rovereto.

64 Soulkitchen
L'azienda si è specializzata in "street food" utilizzando prodotti di eccellenza. La cucina proposta è quella tipica trentina, con attenzione alla selezione dei prodotti e alla stagionalità. Ogni piatto viene interamente elaborato in casa, dal pane alla scelta delle carni, provenienti dai migliori allevamenti trentini.
PROPONE:brezel farcito, weisswurst, gulashsuppe fatto in casa, gulash di cervo fatto in casa, canederli al tartufo e luganega fatti in casa, carne salada. Panini con luganega, speck, salada. Strudel o mele in camicia. Vin brulé, brulé di mela, Altemasi, cioccolata calda, birra artigianale del birrificio Passion.

Devigili Daniela di Giovo vignaiola in Val di Cembra specializzata nella coltivazione e nella vinificazione delle proprie uve offre –una selezione di squisiti VIN BRULE'– di eccelsa qualità, ottimi accompagnamenti per golose pietanze trentine.
PROPONE:panini con speck e formaggio,panino con wurstel e crauti, focacce, smacafam trentino,taglieri misti, bretzel salati, treccia dolce con frutti di bosco, strudel di mele, biscotti tirolesi, Vin Brulé, vini, succhi e birra del maso, grappe, aperitivi, cioccolata calda e brulè analcolico zenzero e limone.

La Locanda del Bel Sorriso è un ristorante situato all'interno di Villa Gentilotti, una villa del ‘700 sulla Strada delle Novaline, sopra a Mattarello a soli 8 km dal centro di Trento. Oltre al ristorante è anche una struttura ricettiva.
PROPONE:strauben, polenta carbonera, polenta vegetariana, polenta con goulasch. Panini con speck e tosella, panini vegetariani. Bretzel salati. Vin brulé, fragolino caldo, mirtillo caldo speziato, bombardino. Vini, bibite e succhi trentini. Grappe e liquori Trentini.

Strada Delle Novaline, 42
38123 Trento (TN)
Tel. 0461 942194
villa.bertagnolli@gmail.com
www.villabertagnolli.it
Il Ristorante Ca' Rossa, posto sul lago di Caldonazzo, ha sale ampie e una veranda dalla quale si può ammirare il lago. È specializzato nei piatti a base di pesce e carne e nei piatti tipici del territorio trentino. Ampia e di qualità la carta dei vini, con una cantina in continua espansione.
PROPONE:gnocchi di patate, tortel di patate con affettati. Frittelle di mele, torta Lintz. Vini della tradizione natalizia, birre artigianali, battibon (vino caldo aromatizzato), brulé di birra, grappe trentine.

La Mangiona, forte di una decennale attività di polenteria, con la qualità impeccabile delle materie prime, e un grande senso di accoglienza, accompagna la magia di un'atmosfera conviviale e famigliare come quella del Natale.
PROPONE:Polenta con farina di Storo servita alla spina e abbinata a: crauti della Val di Gresta e lucanica della Val di Non, gulaschsuppe, funghi trifolati e formaggi di malga, aringa in concia. Tranci di torta di propria produzione. Vino, birra artigianale, vin brulé, succo di mela caldo.

Il ristorante, posto ai piedi del sentiero delle Piramidi di Terra di Segonzano, propone una cucina tipica trentina basata sulla stagionalità dei prodotti e sull'attenta selezione delle materie prime, che provengono per la maggior parte proprio dalla Val di Cembra.
PROPONE:Gnocchi di polenta con ragù di cervo, goulash con wurstel, polenta, formaggio fuso e funghi, panini con lucanica, porchetta, wurstel e crauti, Strauben e dolci tipici trentini. Mochen Brulé con piccoli frutti di Sant'Orsola,vin brulé, bombardino trentino, birra trentina, vini cembrani e bevande.
